E così rieccomi qua a parlarvene: per carità, niente novità eclatanti, è sempre una "minor release", dalla versione 1.5.2 alla 1.5.4, però è bello vedere come il lavoro di affinamento di questo prodotto leggero ma veloce e potente, prosegua. Fra i bug risolti, ve ne sono alcuni che senza minimamente pregiudicare alcunché, rendevano l'uso di VirtualBox quanto meno fastidioso; infatti:
- è stato risolto il bug per cui a volte il copia-incolla fra host e guest non funzionava;
- risolti i problemi di sincronizzazione nell'uso del maiuscolo/minuscolo fra host e guest quando l'host è Windows.
Citando poi a caso, è stato:
- aggiunto il supporto USB 2.0;
- aggiunta la virtualizzazione di un controller USB di tipo EHCI;
- ora le Guest Additions dovrebbero funzionare anche con Fedora 8;
- compatibilità di VirtualBox anche con il nuovo kernel 2.6.24 di Linux;
- e tante altre cose, la lista completa come al solito la trovate nel Changelog di VirtualBox.
Ho provato VirtualBox 1.5.4 solo con un guest Linux Ubuntu 7.10 e tutto ha funzionato alla perfezione, in Linux Mandriva 2008 (sempre guest) devo ancora aggiornare le Guest Additions, ma confido fili ugualmente tutto liscio.
Se anche voi avete voglia di aggiornare VirtualBox alla nuova versione, ricordatevi che non è prevista una procedura di aggiornamento (mi riferisco ad un host Windows), dovrete invece:
- disinstallare dall'host la versione precedente di VirtualBox;
- installare la nuova versione di VirtualBox;
- installare la nuova versione delle VirtualBox Guest Additions in tutti i guest.
Non dovrebbero esserci problemi di sorta per le vostre macchine virtuali, la disinstallazione-reinstallazione di VirtualBox non le va a toccare, per essere prudenti però, prima di qualunque altra cosa:
fate un bel salvataggio delle vostre macchine virtuali!!
Buon aggiornamento a tutti... e se non avessimo l'occasione di incontrarci prima su queste pagine, Buon 2008 a tutti voi!

@:\>