Ogni giorno in Google+ c'è una novità, ma Google+ StreamVisualizer è una novità assoluta che in questo momento non ha nessun altro social network.
Immaginate
di scrivere un post e di condividerlo nella vostra rete sociale. Da
quel momento diventa un'entità viva, con una vita propria, ed in Google+
StreamVisualizer nasce un fiore a rappresentare questa nuova nascita.
I fiori con molti punti bianchi e blu sono post dove l'autore interagisce
molto con i suoi commentatori, i fiori più spogli invece sono quelli
dove l'autore ha solo postato il messaggio ma non ha poi interagito con i
suoi commentatori rispondendo ai loro messaggio.
Il video completo è assolutamente da vedere, in 4 minuti condensa oltre 5
ore di messaggi, commenti e +1 su Google+. Mettetelo in alta risoluzione
per poterlo apprezzare al meglio, vedrete i nomi degli autori, dei
commentatori, e come si svolge la dinamica dell'interazione.
Buona visione.
GdS
lunedì 31 ottobre 2011
Google+: lo strumento "Kit Creativo" per la modifica delle foto non funziona
Google+ ha reso disponibile una nuova funzionalità per modificare le foto nei vostri album: "Kit Creativo". A chi fosse sfuggita e vuole provarla, basta cliccare su "Foto" nella barra Google in alto, selezionare l'album, aprire la foto che volete modificare e cliccare su Modifica --> KIT CREATIVO, Figura 1:
Figura 1
Avete provato a farlo ma non vi funziona? E' capitato anche a me, vediamo come risolvere.
Figura 1
Avete provato a farlo ma non vi funziona? E' capitato anche a me, vediamo come risolvere.
Pubblicato da
Unknown
0
commenti
domenica 30 ottobre 2011
Come il profilo online influenza la selezione del personale
Vi siete mai chiesti come fanno i datori di lavoro ad informarsi su
di voi una volta mandato un Curriculum Vitae? Avete mai sospettato che
un vostro curriculum può essere stato scartato o al contrario ha avuto
quel qualcosa in più degli altri dopo la consultazione del vostro
profilo online?
In "Come i datori di lavoro usano i social networks per filtrare candidati" molte risposte e dati utili.
In "Come i datori di lavoro usano i social networks per filtrare candidati" molte risposte e dati utili.
Pubblicato da
Unknown
0
commenti
Sei laureato e vuoi sapere quale tipo di lavoro puoi cercare all'estero?
Volevo segnalarvi questo report sulle, usando le parole di Aldo Mencaraglia, "tipologie di lavoro più popolari negli Stati Uniti (e di riflesso
nel mondo anglosassone) conseguite dai laureati in varie discipline. Con
questa informazione riuscirete poi a concentrarvi molto meglio sulla
ricerca lavoro in quanto saprete i titoli lavorativi più comuni tra i
vostri colleghi laureati.".
Se state pensando di lasciare il nostro paese spero vi sia utile.
Se state pensando di lasciare il nostro paese spero vi sia utile.
Pubblicato da
Unknown
0
commenti
si parla di:
Lavoro
Iscriviti a:
Post (Atom)